Paté di tonno
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Il paté di tonno è una ricetta veloce e gustosa. Bastano 10 minuti per realizzarlo e qualche ora di riposo in frigorifero, dopo averlo modellato in uno stampo o raccolto in una ciotola. Servitelo con dei crostini caldi e farete la gioia dei vostri ospiti.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 3h
- Porzioni 6
- Tempo totale 6h e 45 min min
- Calorie 332
INGREDIENTI
- 400 g di tonno sott’olio
- 200 g di patate lessate
- 3 cucchiaini di capperi sotto sale
- 100 g di burro morbido
- sale
INTRODUZIONE
Il paté è una preparazione tipica della cucina francese che viene solitamente realizzata con carni o pesci ridotti in una crema spalmabile insieme a una sostanza grassa, come burro o formaggi freschi. Uno dei più conosciuti e amati è il paté di tonno, preparato con tonno sott'olio, patate lessate, capperi dissalati e burro. Si prepara in 10 minuti utilizzando il mixer e dopo 3 ore di riposo in frigorifero è pronto per essere gustato su triangoli di pane tostato. Il paté di tonno è anche un valido ripieno per bigné salati, sfogliatine o tartellette e costituisce un goloso antipasto da portare in tavola per la cena della Vigilia o il giorno di Natale. Può anche essere peparato in anticipo di un giorno, conservandolo in frigorifero ben coperto con pellicola alimentare. Altri sfiziosi e veloci paté sono quello di prosciutto o quello vegetariano di ceci con finocchi all'arancia.
Come preparare: Paté di tonno
Scolate il tonno dal suo olio e raccoglietelo nel vaso del mixer.
Aggiungete la patata lessata e schiacciata, i capperi dissalati e il burro a fiocchetti. Frullate fino ad avere una crema densa e omogenea. Aggiustate di sale.
Trasferite il paté di tonno in una ciotolina o foderate uno stampo della forma che preferite con la pellicola trasparente, riempitelo con il frullato e pareggiate la superficie con una lama bagnata. Coprite con la pellicola alimentare e lasciate riposare in frigorifero per 3 ore.
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Rustici leccesi
Uno tra gli street food più caratteristici del Salento: golosissimi e perfetti per ogni occasione, dalla colazione salata alla cena! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto