Paté di tonno
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Il paté di tonno è una ricetta veloce e gustosa. Bastano 10 minuti per realizzarlo e qualche ora di riposo in frigorifero, dopo averlo modellato in uno stampo o raccolto in una ciotola. Servitelo con dei crostini caldi e farete la gioia dei vostri ospiti.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 3h
- Porzioni 6
- Tempo totale 6h e 45 min min
- Calorie 332
INGREDIENTI
- 400 g di tonno sott’olio
- 200 g di patate lessate
- 3 cucchiaini di capperi sotto sale
- 100 g di burro morbido
- sale
INTRODUZIONE
Il paté è una preparazione tipica della cucina francese che viene solitamente realizzata con carni o pesci ridotti in una crema spalmabile insieme a una sostanza grassa, come burro o formaggi freschi. Uno dei più conosciuti e amati è il paté di tonno, preparato con tonno sott'olio, patate lessate, capperi dissalati e burro. Si prepara in 10 minuti utilizzando il mixer e dopo 3 ore di riposo in frigorifero è pronto per essere gustato su triangoli di pane tostato. Il paté di tonno è anche un valido ripieno per bigné salati, sfogliatine o tartellette e costituisce un goloso antipasto da portare in tavola per la cena della Vigilia o il giorno di Natale. Può anche essere peparato in anticipo di un giorno, conservandolo in frigorifero ben coperto con pellicola alimentare. Altri sfiziosi e veloci paté sono quello di prosciutto o quello vegetariano di ceci con finocchi all'arancia.
Come preparare: Paté di tonno
Scolate il tonno dal suo olio e raccoglietelo nel vaso del mixer.
Aggiungete la patata lessata e schiacciata, i capperi dissalati e il burro a fiocchetti. Frullate fino ad avere una crema densa e omogenea. Aggiustate di sale.
Trasferite il paté di tonno in una ciotolina o foderate uno stampo della forma che preferite con la pellicola trasparente, riempitelo con il frullato e pareggiate la superficie con una lama bagnata. Coprite con la pellicola alimentare e lasciate riposare in frigorifero per 3 ore.
Rose di pasta sfoglia
Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto