Paté di prosciutto

Il paté di prosciutto è una ricetta a base di pochi ingredienti, gustosa e semplice da preparare. Dopo il raffreddamento in frigorifero di circa un paio d'ore è pronta per esser servita come gustoso aperitivo o antipasto e spalmata su croccanti crostini di pane bianco o nero.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La ricetta del paté di prosciutto è a base di pochi e semplici ingredienti: prosciutto cotto, ricotta, pinoli, brandy e un po' di panna. Frullando il tutto si ottiene una crema morbida che, dopo un passaggio in frigo per circa un paio d'ore, è pronta per deliziare i vostri ospiti. Come gustoso aperitivo o sfizioso antipasto, questo paté è ottimo gustato al naturale e semplicemente spalmato su una fetta di pane abbrostolito, bianco o nero. Se siete alla ricerca di altre idee facili da realizzare e per delle tartine da aperitivo provate anche il paté di tonno o il paté di ceci e finocchi all'arancia.

1

Per realizzare il Patè al prosciutto basta una semplice operazione: tritate finemente il prosciutto e poi frullatelo con la ricotta, i pinoli, la panna, il brandy, un pizzico di sale e uno di pepe fino a ottenere una crema morbida e omogenea.

2

Il vostro paté è pronto seve solo lasciarlo riposare in frigorifero. Dunque trasferitelo in una ciotola o in un barattolo di vetro. Coprite e lasciate rassodare in frigorifero per due ore. Servitelo con piccoli crostini tiepidi di pane bianco o scuro.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PATÉ DI PROSCIUTTO"

Champignon croccanti

La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto