Pasta bignè salata

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una casseruola versate l’acqua, salate, pepate con parsimonia, aggiungete il burro. Quando il liquido alza il bollore unite la farina mescolando vigorosamente fino a quando l’impasto si stacca dalle pareti del recipiente. Ritirate dal fuoco, lasciate raffreddare, incorporate all’impasto un uovo alla volta mescolando con energia. Aggiungete il Grana Padano grattugiato e amalgamate bene. Con un cucchiaio prendete un po’ d’impasto alla volta e fatene delle palline grandi poco più di una noce. Allineatele sulla placca leggermente imburratae infarinata. Cuocete in forno caldo a 180° per circa 20 minuti o fino a quando i bignè gonfi andosi sono raddoppiati di volume. Ritirateli dal forno e fateli raffreddare. Riempite i bignè con fonduta, besciamella o altra crema di formaggi. Una variante dell’impasto: il parmigiano viene sostituito con altrettanto prosciutto cotto o salame tipo ungherese tritato finemente.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTA BIGNÈ SALATA"

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto

Crepes di zucchine

Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto

Chips di fiori di zucca

Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto

Fiori di zucca in padella

I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto

Peperoni gratinati al forno

I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto