Panzanella e caponata tiepida
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 50 min min
INGREDIENTI
- 1 cipolla tropea
- 2 peperoni rossi dolci
- 8 pomidoro pachino
- 1 manciatina di pinoli freschi
- 1 manciatina di uvetta
- vino bianco
INTRODUZIONE
Molto spesso nella cucina contemporanea la spinta alla rivistazione ci fa usare delle definizioni "di confine": carbonare senza uovo, amatriciane senza guanciale, pasta e fagiuoli senza pasta e risotti senza riso. Ovviamente i risultati sono i più varii: eccezionali, talvolta. In questo caso "panzanella" e "caponata" non sono certo termini filologici, ma definiscono un piccolo universo: pane bagnato e verdura stufata agrodolce. Il piatto è semplice, ricco, e buonissimo: se preferisci chiamarlo Pierino, non ce ne avremo a male.PROCEDIMENTO
Un tozzo di pane raffermo, per partire: avanzi, la cucina di casa nobile e astuta che trasforma gli scarti in capolavori. Da fare a cubetti e tostare in bianco, facendo asciugare l'umidità residua. Ideale una ventina di minuti in forno a cento gradi. Nel frattempo le verdure vanno tagliare e messe in padella nell'ordine, passandole nell'olio agliato. Prima la cipolla, poi il peperone, tagliati a listarelle sottili. Poi i pomidoro aperti in quattro. Un bicchiere di vino per abbeverare, un cucchiaio di condimento balsamico, poi acqua per bagnare nel caso ritiri troppo. Ancora all'onda, aggiungerai l'uvetta ammollata e i pinoli freschi, per una volta. Peperoncino, secondo i gusti. Il basilico va infilato a termine, a fuoco spento. Sistema con il sale.Rostin negàa
Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Cotolette in carpione
Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto