Pane di kamut e granella di farro

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Entri nel tunnel dei lievitati, e non ha fine. Perchè le sfumature, le prove, i tentativi che i lievitati ti consentono sono sconfinati, e la gratificazione in caso di successo rilevante. Almeno quanto è frustrante il fallimento.
Stavolta c'è farina tagliata: un rimacinato di grano duro bàsico da supermercato, la classica manitoba, e il misto kamut-farro del mulino Spadoni, granella inclusa.
Ho impastato il rimacinato con la solita proporzione 1:2 (1 parte d'acqua per due parti di farina) e 6g di Lievito di Birra. Chiuso il recipiente con la pellicola, e conservato 24 ore nel forno. Spento, ovviamente, per non affliggere la lievitazione con colpi d'aria.
Il rinfresco va con le altre farine, e la medesima proporzione d'acqua gassata. Aggiunto anche il sale. Le altre 12 ore di lievitazione sono sotto il canovazzo, e non ci sarà altra manipolazione.
Prima di infornare generosa vaporizzazione, e piccolo taglio in superficie. Dal Web il profetico Marco Lungo mi dice che ho sbagliato qualcosa, che ho "castrato" la lievitazione ed otterrò una pasta compatta tipo "fiesta". E' vero, l'alveolatura è ancora piccola, anche se la crosta è scrocchiante, leggera, asciutta, e il sapore è delizioso.
Per la cottura: 20 minuti a 220°, poi 45 a 180°, e altri 15 a forno spento e pagnotta capovolta.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANE DI KAMUT E GRANELLA DI FARRO"

Pizza di scarola

La pizza di scarola è una ricetta della tradizione partenopea, tipica del periodo natalizio. La nostra versione si ispira a quella dello chef Peppe Guida, con pasta brisée all'olio. Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Pizza napoletana

La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto

Pinsa

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto