Pane dolce

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

C'è chi dice che una volta infilati nel vortice della panificazione non se ne esce, c'è chi dice che la pasticceria è una scienza esatta. Per dire molto più della medicina.
Temo abbiano ragione. E lo temo mentre guardo parzialmente soddisfatto l'esito dell'esperimento: che quando lascio libero campo alle mie eruzioni creative in zona-padella va bene al 99%. Mentre con pane e dolci a inventare si paga.
Volevo ottenere un pane non-dolce, che andasse bene da pucciare nei vini aromatici delle feste: un po' compatto, e non troppo ruffiano. Una cosa tipo i busilàn che si facevano da queste parti, prima dell'avvento delle diete zonali.
Se vuoi provare, fai andare l'uovo con la frusta, aggiungendo lo zucchero di canna poco a poco. L'uovo intero non spumeggia come il solo-tuorlo, quindi dimentica la crema biancheggiante, e attenditi una specie di zabajone bello spesso. Poi scalda il latte abbastanza da sciogliere il poco burro e preleva dal fuoco. Poi sbriciola il lievito di birra, e versa il lievito vanigliato per dolci. Si gonfierà bene: unisci allo zabajone e gira bene.
Ora è tempo di incorporare la farina, già ben mischiata, dei tre tipi. La consistenza giusta arriverà con l'acqua minerale e con un bella manovra a mano di non meno di 10 minuti. Alla fine immetti l'uvetta, piegando e ripiegando ancora, fino ad ottenere una bella palla liscia sulla cui superficie incastrerai i pinoli. Bagna la superficie con la Sambuca e spolverizza con i critalli di zucchero di canna grezzo. Lievita due ore in ambiente protetto, poi metti al forno a 220° per 20 minuti. Poi abbassa a 180° per altri venti, e a 160° per altri dieci. Lascia raffreddare prima di tagliare.
Sapore, aroma e "fittezza" sono quelli desiderati e progettati, e fin qui va bene. Ma nel cuore resta una certa mollezza, un che di bagnatino che non mi soddisfa completamente. Accettansi suggerimenti.
Ah, zuppetta nella Malvasia della Piccola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANE DOLCE"

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto

Spiedini di frutta

Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto

Melone ghiacciato

Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto