Pancake alla ricotta con composta di cotogne

Condividi

INGREDIENTI

L'aggiunta della ricotta alla pastella dei pancakes permette di ottenere frittelle più soffici e alte. In questa ricetta vengono accompagnate con ricotta di pecora e composta di cotogne, ma si sposano molto bene anche con sciroppo d'acero o miele e frutti rossi a piacere.

1

Setacciate la ricotta attraverso un colino a maglie fini per eliminare gli eventuali grumi e mescolatela con il latte e i tuorli separati dagli albumi. 

2

Unite la farina setacciata con il lievito e mescolate.

3

Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale e amalgamateli delicatamente all’impasto precedente, mescolando con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

4

Scaldate una piastra di ghisa o una padella antiaderente, spennellatela con poco burro fuso e versatevi due o tre mestolini di pastella tenendoli distanziati tra loro e cuoceteli su fiamma bassa, fino a che si formano delle bollicine in superficie e i bordi iniziano a rassodarsi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANCAKE ALLA RICOTTA CON COMPOSTA DI COTOGNE"

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto

Torta di mele cremosa

Ottima per la merenda o per una colazione senza eguali: la torta di mele cremosa è una ricetta diversa dalla classica torta di mele. Ha una base di pasta frolla e un ripieno irresistibile e scioglievole. Leggi tutto