Pan brioché allo zafferano

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sciogliete il lievito con poco latte tiepido, mescolatevi lo zucchero e fate fermentare per quindici minuti. Lavorate con l’impastatrice la farina, il sale, le uova e aggiungete lo zafferano diluito in un mestolino di latte tiepido. Unite il lievito e altro latte, se l’impasto è troppo asciutto e stenta a diventare omogeneo. Quando il tutto sarà ben amalgamato incorporate il burro ammorbidito e lavorate ancora l’impasto. Tiratelo fuori dal robot e finite di lavorarlo a mano. Trasferite l’impasto in una terrina imburrata, coprite con un foglio di pellicola e lasciatelo lievitare lontano dalle correnti d’aria, fino a quando avrà raddoppiato il volume. Trasferitelo in uno stampo a cassetta (lunghezza 22-24 cm) foderato con l’apposita carta e fate lievitare ancora per almeno un’ora. Cuocete in forno caldo a 210° per circa trenta minuti. Ritirate, lasciate riposare e sformate il pan brioché solo quando sarà freddo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PAN BRIOCHÉ ALLO ZAFFERANO"

Pizza di scarola

La pizza di scarola è una ricetta della tradizione partenopea, tipica del periodo natalizio. La nostra versione si ispira a quella dello chef Peppe Guida, con pasta brisée all'olio. Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Pizza napoletana

La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto

Pinsa

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto