Orecchiette al sugo con cacioricotta
- Preparazione 1h
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 4 min - 5 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 4 min min
INGREDIENTI
- 500 g di farina Tumminia
- 250 g d'acqua circa PER IL SUGO
- 500 g di salsa di pomidoro
- aglio
- olio
Come preparare: Orecchiette al sugo con cacioricotta
L'orecchietta prende la classica forma con un impasto tosto ma elastico: setaccia la farina e unisci poco a poco l'acqua calda. Se lavori a mano, parti dal centro della fontana poi incorpora il resto. Con la planetaria è tutto più facile, versa l'acqua a filo.
Ottieni una palla compatta, avvolgila nella pellicola e falla riposare una mezz'ora almeno.
Passato il tempo, stacca un pezzo dalla palla riposata.
Con i palmi delle mani paralleli al piano di lavoro ottieni un "serpentello" del diametro di un mignolo, taglia dei cilindretti di circa un centimetro.
Arrotondali con il movimento della mano, poi schiacciando con il pollice trascina la pasta fino ad ottenere un disco con i bordi tondi. Riversala premendo nel centro con la punta del pollice e metti a riposare.
In una casseruola scalda l'olio, aromatizzalo con lo spicchio d'aglio aperto in due con la punta delle dita. Trita bene la cipolla e fai sudare fino a quando è bella trasparente. Versa la salsa di pomidoro e lascia andare.
Una presa di pepe, una spruzzata di paprica, un frammento di peperoncino e sale quanto basta la renderanno più rotonda e profonda.
Raccogli le orecchiette e cala in abbondante acqua salata. Lascia cuocere 4 o 5 minuti, regolando la cottura secondo il gusto e la forza della pasta.
Passa in una capace zuppiera scaldata in precedenza, versa il sugo di pomidoro e un bel cucchiaio d'olio crudo. Gira velocemente.
Raccogli una buona misura nel piatto, impreziosendo con una bella nuvola di cacioricotta grattugiato fine
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto