Nuvole di mais

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Ideali per l’aperitivo, queste cialde leggere si possono farcire o utilizzare per completare un piatto più complesso. Il sapore ricorda i “crostoli” che altro non sono che i residui della polenta che rimane attaccata al paiolo dopo averla versata sul tagliere.
Piacevolmente croccanti, si lasciano farcire con creme a base formaggio, funghi ma anche con il pesce, come ad esempio il baccalà mantecato che ricorda il classico piatto veneto: polenta e baccalà.

PROCEDIMENTO

Cuocere una normale polenta (farina bianca o gialla) non troppo molle (circa 45 minuti). Versare 4-5 cucchiai di polenta su di una placca coperta di carta forno e con una spatola stenderla in uno strato sottile. Continuare su altre placche fino ad esaurimento della polenta. Far seccare in forno a 70/80° per circa 2 ore (in inverno si può far asciugare la preparazione ponendo la placca sopra un termosifone). Quando il foglio di mais sarà secco si presenterà leggermente accartocciato e crepato.
Spezzare a mano e creare dei piccoli pezzi. Friggere 2-3 cialde per volta in olio ben caldo. A contatto con l’olio bollente si gonfieranno e si scuriranno leggermente, prelevarle subito e adagiarle su carta assorbente. In una scatola ermetica si conservano croccanti circa una settimana.
Nota: la polenta può essere insaporita con elementi secchi come spezie e/o erbe aromatiche, aggiungere grassi o altri liquidi renderà difficoltosa la fase di asciugatura.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "NUVOLE DI MAIS"

Cestini di Grana Padano

I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto

Torta tramezzino

Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto