Nuvole di mais

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Ideali per l’aperitivo, queste cialde leggere si possono farcire o utilizzare per completare un piatto più complesso. Il sapore ricorda i “crostoli” che altro non sono che i residui della polenta che rimane attaccata al paiolo dopo averla versata sul tagliere.
Piacevolmente croccanti, si lasciano farcire con creme a base formaggio, funghi ma anche con il pesce, come ad esempio il baccalà mantecato che ricorda il classico piatto veneto: polenta e baccalà.

PROCEDIMENTO

Cuocere una normale polenta (farina bianca o gialla) non troppo molle (circa 45 minuti). Versare 4-5 cucchiai di polenta su di una placca coperta di carta forno e con una spatola stenderla in uno strato sottile. Continuare su altre placche fino ad esaurimento della polenta. Far seccare in forno a 70/80° per circa 2 ore (in inverno si può far asciugare la preparazione ponendo la placca sopra un termosifone). Quando il foglio di mais sarà secco si presenterà leggermente accartocciato e crepato.
Spezzare a mano e creare dei piccoli pezzi. Friggere 2-3 cialde per volta in olio ben caldo. A contatto con l’olio bollente si gonfieranno e si scuriranno leggermente, prelevarle subito e adagiarle su carta assorbente. In una scatola ermetica si conservano croccanti circa una settimana.
Nota: la polenta può essere insaporita con elementi secchi come spezie e/o erbe aromatiche, aggiungere grassi o altri liquidi renderà difficoltosa la fase di asciugatura.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "NUVOLE DI MAIS"

Italian sushi

L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Raclette

La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto