Conchiglie al pesto di pane e mandorle

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lavate le foglie di salvia, asciugatele, eliminate il gambo, trasferitele nel mixer e, se lo usate, aggiungete l’aglio sbucciato e privato dell’anima centrale. Unite il parmigiano, le mandorle, la mollica di pane spezzettata, sei cucchiai di olio, una presa di sale e frullate il tutto fino a ottenere una crema omogenea.
Unite lo yogurt e frullate ancora per qualche secondo. Dividete il pesto in due parti. Trasferitene una in un contenitore a chiusura ermetica, copritelo con un filo di olio e conservatelo in frigo. Disponete il resto in una grossa ciotola.
Portate a ebollizione abbondante acqua, salatela, unite la pasta e cuocetela secondo i tempi indicati sulla confezione. Diluite il pesto di salvia con un mestolino dell’acqua di cottura e versate sopra la pasta scolata. Mescolate e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CONCHIGLIE AL PESTO DI PANE E MANDORLE"

Frittata di asparagi al forno

Non la solita frittata! Questa frittata di asparagi al forno con speck è colorata e buonissima, perfetta per portare in tavola una ricetta facile con una verdura tipicamente primaverile. L'abbinamento con lo speck è il vero tocco di gusto che... Leggi tutto

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto