Millefoglie di tofu e zucchine

Condividi

INGREDIENTI

1

Per prima cosa sciacquiamo e asciughiamo bene il tofu, lo mettiamo sotto un peso per qualche minuto, in modo che scoli il liquido in eccesso, e intanto prepariamo la marinata con olio, erba cipollina tritata, poco sale e pepe.

2

A parte tagliamo le zucchine a cubetti piccoli e le saltiamo in padella, saliamo. Tritiamo grossolanamente le mandorle e le tostiamo in padella con un cucchiaino abbondante di paprica. Tritiamo anche i capperi dissalati e tamponati bene.

3

Uniamo i capperi alle zucchine e formiamo tre strati, alternando il tofu alle zucchine con i capperi e qualche mandorla. Finiamo con l’olio alla cipollina della marinatura e serviamo.

4

Affettiamo sottilmente il tofu, in modo da ottenere dei piccoli rettangoli (se non riuscite a tagliarlo agilmente, provate a passare in panetto per qualche minuto in congelatore in modo che si compatti). Lasciamo le fette di tofu immerse nell’olio alla cipollina e le mettiamo in frigorifero a riposare per un’ora circa, girandole di tanto in tanto.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MILLEFOGLIE DI TOFU E ZUCCHINE"

Champignon croccanti

La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto