Millefoglie alla confettura di pesche

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Foderate una teglia con l’apposita carta, adagiatevi un disco di pasta sfoglia e cuocetelo in forno caldo a 170° fino a quando apparirà gonfio e friabile. Allo stesso modo cuocete gli altri due. Fate dorare in forno caldo a 150° la granella di mandorle, raccoglietela in una ciotola e tenetela da parte insieme a due-tre cucchiai di confettura di pesche. Adagiate sul piatto da portata un disco di pasta sfoglia, spalmatelo con estrema delicatezza con metà della restante confettura, sovrapponete un altro disco e su questo spalmate la restante confettura. Terminate sovrapponendo l’ultimo disco di sfoglia. Spalmate tutta la circonferenza della torta con i cucchiai di confettura tenuti da parte e poi fatevi aderire la granella di mandorle. Spalmate il disco superiore con un po’ di panna montata, guarnite con spicchi di pesche sciroppate ben sgocciolate, completate con ciuffetti di panna montata e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MILLEFOGLIE ALLA CONFETTURA DI PESCHE"

Spiedini di frutta

Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto

Crostata morbida alla frutta

Fresca e colorata, soffice e golosa: la crostata morbida alla frutta è il dolce perfetto per chiudere un pranzo o una cena. Ricetta senza difficoltà che garantisce una torta spettacolare, ideale anche festeggiare un compleanno o un'occasione... Leggi tutto

Macedonia di frutta

La macedonia di frutta è un classico da fine pasto che si gusta volentieri anche a merenda tutto l'anno, basta utilizzare quello che offre la stagione. Una ricetta facilissima che piace a tutti. Leggi tutto