Confettura di castagne

La confettura di castagne è una crema golosa, da gustare così com'è, da spalmare sul pane o da utilizzare come ingrediente per farcire torte o altre preparazioni dolci. Una ricetta economica e facile da realizzare, per conservare tutto il sapore di uno dei frutti più autunnali che ci sia.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La confettura di castagne è una crema golosa, perfetta per esser gustata così com'è, come dessert, magari accompagnata da ciuffi di panna montata; oppure per esser spalmata sul pane e servite a colazione o per merenda. Questa ricetta richiede un tempo piuttosto lungo di realizzazione, dovuto principalmente alla cottura di oltre un'ora delle castagne stesse che andranno poi ridotte in crema. Una bella idea economica per approfittare dell'inebriante sapore di uno dei frutti più autunnali che ci sia e conservarne a lungo il sapore. Se siete golosi di questo frutto potrete preparare tanti dolci con le castagne, dal classico castagnaccio, al budino di cioccolato, alle frittelle farcite.

1

Incidete le castagne con un coltellino affilato, riunitele in una pentola, copritele a filo d’acqua, aggiungete un cucchiaino di sale grosso e portate a ebollizione. Cuocete coperto a calore moderato per circa 30-40 minuti. Appena cotte, scolatele, eliminate la buccia e passatele al setaccio. In alternativa potete utilizzare un passaverdure.

2

Raccogliete il composto in una casseruola, aggiungete 1/4 del suo volume d’acqua e lo zucchero, ponete sul fuoco. Continuate la cottura a calore medio per circa 30-40 minuti sempre mescolando e aggiungendo poca acqua calda alla volta nel caso dovesse asciugarsi troppo. Circa 10 minuti prima di ritirare dal fuoco aggiungete il rum e fate evaporare girando con cura, la marmellata deve risultare asciutta e densa.

3

Distribuitela ancora tiepida nei barattoli di vetro aiutandovi con un mestolo. Fateli raffreddare poi chiudeteli ermeticamente. Conservateli in luogo fresco e asciutto. Questa marmellata può essere servita come dessert guarnita con violette candite oppure con ciuffi di panna montata non dolcificata.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CONFETTURA DI CASTAGNE"

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto