Malloreddus

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sul piano di lavoro disponete la semola a fontana, al centro versate un bicchiere d’acqua tiepida dove avrete diluito un pizzico di sale. Impastate fino a ottenere una massa soda e omogenea. Lasciatela riposare per 30-40 minuti. Dividete la pasta in più parti e con ognuna formate dei rotolini di circa un centimetro di diametro, tagliateli a tronchetti lunghi più o meno due centimetri, passateli sul retro di una grattugia, disponeteli su un telo da cucina, spolverizzateli con del semolino o della semola, lasciateli asciugare. Lessate gli gnocchetti in abbondante acqua poco salata e ritirateli con la schiumarola via via che, dopo la ripresa del bollore, vengono a galla. Conditeli con salsa di pomodoro o di carne.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MALLOREDDUS"

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto