Malloreddus con funghi e salsiccia
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 1h e 15 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 1h e 30 min min
- Calorie 508
INGREDIENTI
- 500 g di malloreddus
- 300 g di polpa di vitellone tritata
- 100 g di salsiccia
- casalinga
- 400 g di porcini
- 1/2 dl di vino bianco secco
- 2 dl circa di brodo
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- olio
- sale
- pepe
PROCEDIMENTO
In una larga casseruola scaldate trecucchiai d’olio e insaporitevi la cipollafinemente tritata e lo spicchio d’aglio non sbucciato da eliminare appena diventa dorato. Unite la salsiccia spellata e sminuzzata, il vitellone tritato e, con un cucchiaio di legno, fate in modo che la carne e la salsiccia restino separate. Spruzzate il tutto con il vino e, quando sarà evaporato, unite i funghi tritati, meno due-tre divisi a metà, e il concentratodiluito in un mestolo di brodo caldo. Abbassate la fi amma al minimo, coprite e cuocete per circa 50 minuti, alla fine regolate il sale eaggiungete pepe macinato al momento.Lessate al dente i malloreddus in acqua salata a bollore, sgocciolateli, trasferiteli nel recipiente della salsa e fateli insaporire per alcuni minuti. Passateli nel piatto da portatacaldo, cospargeteli con il prezzemolo e serviteli subito.Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto