Malloreddus con funghi e salsiccia

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una larga casseruola scaldate trecucchiai d’olio e insaporitevi la cipollafinemente tritata e lo spicchio d’aglio non sbucciato da eliminare appena diventa dorato. Unite la salsiccia spellata e sminuzzata, il vitellone tritato e, con un cucchiaio di legno, fate in modo che la carne e la salsiccia restino separate. Spruzzate il tutto con il vino e, quando sarà evaporato, unite i funghi tritati, meno due-tre divisi a metà, e il concentratodiluito in un mestolo di brodo caldo. Abbassate la fi amma al minimo, coprite e cuocete per circa 50 minuti, alla fine regolate il sale eaggiungete pepe macinato al momento.Lessate al dente i malloreddus in acqua salata a bollore, sgocciolateli, trasferiteli nel recipiente della salsa e fateli insaporire per alcuni minuti. Passateli nel piatto da portatacaldo, cospargeteli con il prezzemolo e serviteli subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MALLOREDDUS CON FUNGHI E SALSICCIA"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto