Lombo di coniglio purè di carote e scalogni glassati

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Fate il purè di carote: scaldate tre cucchiai d’olio, aggiungete le carote tagliate a cubetti e due cucchiai di brodo, portate a cottura, salate alla fine e insaporite con abbondante pepe per contrastare la dolcezza delle carote. Ritirate e frullate fino ad avere una crema omogenea. Cuocete gli scalogni: in una pentola d’acciaio versate l’aceto, fatelo evaporare, aggiungete lo zucchero, fatelo caramellare, poi bloccate la cottura con uno spruzzo d’acqua fredda. Aspettate che il liquido riprenda il bollore e sciogliete i grumi di zucchero che eventualmente si sono formati. Unite gli scalogni spellati e cuoceteli a fuoco dolce in modo che il liquido di cottura addensandosi li veli con la sua glassa. Spegnete e tenete da parte. Scaldate quattro cucchiai di olio e una noce di burro, adagiatevi i lombi di coniglio, fateli dorare in modo uniforme, salateli alla fine. Ritirateli e tagliate ogni lombo in due-tre pezzi. Sul fondo del piatto da portata caldo versate il purè di carote e, sopra, da un lato distribuite gli scalogni e dall’altro i lombi di coniglio. Servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "LOMBO DI CONIGLIO PURÈ DI CAROTE E SCALOGNI GLASSATI"

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto