Linguine alla colatura di alici e pomodori

Un primo piatto di pesce che deve la sua eccellenza alla combinazione di pochi ingredienti di grande qualità. La pasta, i pomodori, freschi e secchi, e la colatura di alici di Cetara, un vero elisir che ragala al piatto tutto il sapore del mare. ​

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

La ricetta di un primo piatto reso straordinario dalla qualità degli ingredienti: pomodori, linguine e colatura di alici. Una pasta semplice da preparare e veloce, il condimento si prepara mentre la pasta cuoce e in pochi minuti si porta in tavola.

L'ingrediente principale di questa pasta è la colatura di alici di Cetara. Un prodotto della tradizione campana che si produce seguendo un antico procedimento, le alici vengono prima salate e proprio durante la salatura (in recipienti che hanno precise caratteristiche) si ricava il liquido ambrato così pregiato per condire spaghetti e pesce. La colatura secondo alcuni deriva dal "garum" romano.

Fra le nostre proposte di primi piatti di pasta, ci sono numerose alternative, sempre a base di pesce, come gli spaghetti con pancetta e capesante o i troccoli con gamberi e arancia.

ALTRE RICETTE GUSTOSE:Pasta con le triglie e i pomodori secchi, Rigatoni integrali con colatura di alici e pecorino

1

La qualità dell linguine alla colatura di alici e pomodori si fonda su pochi straorinari ingredienti della nostra tradizione. Pomodori piccadilly o del Piennolo, pomodori secchi sott'olio, linguine e colatura di alici. Tagliate i pomodori, freschi e secchi, a spicchi e listarelle. Quelli secchi andranno scolati e asciugati. Mentre la pasta cuoce, in una pentola fate scaldare un cucchiaio d'olio con uno spicchio d'aglio e un peperoncino secco.

2

Appoggete a fuoco spento i due tipi di tipi di pomodoro nella padella. Aggiungete ora le linguine lessate, e un poco di acqua di cottura.  la Colatura d'Alici, che non può essere altro che di Cetara. Impiattate e servite le vostre deliziose linguine.  

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "LINGUINE ALLA COLATURA DI ALICI E POMODORI"

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Italian sushi

L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto

Bourguignonne

La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto