Lingue dolci friulane

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate lo sciroppo: versate i sette cucchiai d’acqua in un pentolino, scioglietevi lo zucchero, ponete sul fuoco, portate a bollore, cuocete per 5 minuti e lasciate raffreddare. Preparate la pasta: mescolate la farina con il burro ammorbidito a temperatura ambiente e un pizzico di sale, lavorate gli ingredienti in modo da ottenere un insieme non omogeneo, ma di tipo sabbioso, quindi aggiungete lo sciroppo di zucchero, l’acqua di fior d’arancio e impastate velocemente. Prelevate piccole porzioni d’impasto, formate dei cilindretti e tagliateli a pezzetti obliqui. Sagomateli facendoli rotolare tra le mani in modo da ottenere dei biscottini allungati a forma di foglia e quindi incavateli al centro con la semplice pressione di un dito. Disponeteli con delicatezza sulla placca del forno foderata con l’apposita carta e cuoceteli in forno caldo a 180° per circa 20 minuti: attenzione, non devono diventare dorati. Ritirate, lasciate raffreddare a temperatura ambiente.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "LINGUE DOLCI FRIULANE"

Brigadeiro al pistacchio

I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto

Gelo di fichi d'India

Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto