Lasagne alle melanzane e ricotta

Queste lasagne alle melanzane e ricotta sono un primo piatto gustoso che si compone di ingredienti freschi e leggeri, come melanzane grigliate, ricotta e basilico; una ricetta dai sapori mediterranei, semplice e veloce, adatta ad essere preparata anche durante il periodo estivo. Buon appetito!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Le lasagne sono un piatto classico della cucina, uno dei più invidiati e copiati della nostra tradizione culinaria. Versatili e adatte sia d'estate che d'inverno, le lasagne si possono preparare in molti modi diversi a seconda degli ingredienti utilizzati: con la besciamella, con la passata di pomodoro, utilizzando sia la carne che il pesce come nella ricetta delle lasagne con vongole, gamberi o bacon, o infine con le verdure. Si possono inoltre conferire presentazioni più o meno tradizionali: se si vuole dare sfogo alla creatività si possono preparare ad esempio delle mini lasagne. La versione proposta in questa ricetta delle lasagne alle melanzane e ricotta è più leggera rispetto alle lasagne alla bolognese e prevede l'utilizzo di ingredienti "light"; l'accoppiata vincente melanzane grigliate e ricotta, infatti, compone questo primo rendendolo adatto anche alla bella stagione e alle sue alte temperature. Abbiamo inoltre voluto donare a queste lasagne alle melanzane e ricotta un tocco di freschezza utilizzando il basilico, che garantisce inoltre al piatto un profumo molto invitante. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Lasagne di grano saraceno con broccoli e verza, Lasagnette con peperoni, bottarga di tonno e burrata

1

Tagliate a fette la melanzana e cuocetele alla griglia fino a quando sono diventate tenere. Disponetene uno strato di passata di pomodoro sul fondo di una pirofila.  

2

Disponete le sfoglie di lasagne lessate e ben scolate. Adagiate sopra le melanzane.

3

Aggiungete la ricotta, i pinoli e il basilico tritato. Aggiungete il sale e l'olio.Preparate così ogni strato e ricoprite l'ultimo con passata di pomodoro e basilico. Infornate a 180° per circa 40 minuti. A metà cottura aggiungete del parmigiano grattugiato.

4

Sfornate la pirofila e servite in tavola le lasagne alle melanzane e ricotta.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "LASAGNE ALLE MELANZANE E RICOTTA"

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto