Sopa coàda

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lavate e asciugate i piccioni già eviscerati. Appoggiate una fettina di pancetta sul petto di ogni volatile e fissatela con due giri di spaghino da cucina. Disponete i piccioni sulla placca del forno, salateli, irrorateli con un filo d’olio e cuoceteli in forno caldo a 200° per 45 minuti. Ritirate, lasciateli raffreddare, eliminatelo spago e la pancetta, togliete anche la pelle e disossateli. Raccogliete la carne in una terrina e copritela con un piatto. In una pentola mettete le ossa, versatevi otto tazze d’acqua e fate bollire per circa 1 ora. Togliete le ossa, filtrate il brodo e tenete da parte. Tagliate il pane a fette e tostatele in forno a 200° per 20 minuti. In una teglia, possibilmente quadrata, disponete unostrato di pane, uno di carne di piccione sminuzzata, uno di parmigiano, uno di pane e così via fino a esaurimento degli ingredienti. Con un mestolo versate il brodo nella teglia ecuocete in forno caldo a 170° per 2 ore. Ritirate e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SOPA COÀDA"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto