Involtini al prosciutto di Praga
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
L'affumicatura tipica del prosciutto di Praga ben si sposa con il gusto delicato del ripieno di questi involtini con Philadelphia, erba cipollina e prezzemolo. Perfetto come aperitivo o antipasto, una ricetta semplice, veloce ed economica... Da provare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 15 min min
INGREDIENTI
- 8 fette di prosciutto di Praga
- 300 g di Philadelphia
- 8 pomodorini
- 12 olive nere denocciolate
- 2 uova sode
- 1 finocchio
INTRODUZIONE
Gli involtini al prosciutto di Praga sono una ricetta fresca, facile da preparare e particolarmente adatta come aperitivo o per inaugurare una cena con amici.
Gli ingredienti per realizzarla sono facilmente reperibili: le fette di prosciutto di Praga,dal tipico gusto affumicato, racchiudono un ripieno preparato con del Philadelphia aromatizzato all'erba cipollina e prezzemolo.
Per preparare questi sfiziosi involtini avrete bisogno anche di pomodorini, olive nere, uova sode e finocchio. Le verdure presenti nella ricetta rendono inoltre il sapore del piatto ancora più appagante e garantiscono un piacevole equilibrio di consistenze.
Al netto della preparazione delle uova sode, questa ricetta non richiede altre cotture ed è quindi ideale da preparare anche nel periodo estivo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Involtini di pollo ai pistacchi e insalata di melone, Involtini di vitello con mozzarella e pomodorini confit.
Come preparare: Involtini al prosciutto di Praga
Per preparare gli involtini al prosciutto di Praga iniziate lavorate il formaggio spalmabile in una ciotolina con un po’ di erba cipollina e prezzemolo tritati. Disponete il composto sulle fette di prosciutto distribuendolo al centro.
Arrotolate le fette di prosciutto in modo da ottenere 8 involtini. Tagliate finemente il finocchio e conditelo con olio, sale e pepe.
Disponete il finocchio su un piatto a portata e adagiateci sopra gli involtini di prosciutto, decorate con i pomodorini precedentemente tagliati a metà, le uova a spicchi e le olive nere denocciolate tagliate a rondelle. Ecco che i vostri involtini al prosciutto di Praga sono pronti per essere serviti!
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto