Involtini al prosciutto di Praga
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
L'affumicatura tipica del prosciutto di Praga ben si sposa con il gusto delicato del ripieno di questi involtini con Philadelphia, erba cipollina e prezzemolo. Perfetto come aperitivo o antipasto, una ricetta semplice, veloce ed economica... Da provare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 15 min min
INGREDIENTI
- 8 fette di prosciutto di Praga
- 300 g di Philadelphia
- 8 pomodorini
- 12 olive nere denocciolate
- 2 uova sode
- 1 finocchio
INTRODUZIONE
Gli involtini al prosciutto di Praga sono una ricetta fresca, facile da preparare e particolarmente adatta come aperitivo o per inaugurare una cena con amici.
Gli ingredienti per realizzarla sono facilmente reperibili: le fette di prosciutto di Praga,dal tipico gusto affumicato, racchiudono un ripieno preparato con del Philadelphia aromatizzato all'erba cipollina e prezzemolo.
Per preparare questi sfiziosi involtini avrete bisogno anche di pomodorini, olive nere, uova sode e finocchio. Le verdure presenti nella ricetta rendono inoltre il sapore del piatto ancora più appagante e garantiscono un piacevole equilibrio di consistenze.
Al netto della preparazione delle uova sode, questa ricetta non richiede altre cotture ed è quindi ideale da preparare anche nel periodo estivo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Involtini di pollo ai pistacchi e insalata di melone, Involtini di vitello con mozzarella e pomodorini confit.
Come preparare: Involtini al prosciutto di Praga
Per preparare gli involtini al prosciutto di Praga iniziate lavorate il formaggio spalmabile in una ciotolina con un po’ di erba cipollina e prezzemolo tritati. Disponete il composto sulle fette di prosciutto distribuendolo al centro.
Arrotolate le fette di prosciutto in modo da ottenere 8 involtini. Tagliate finemente il finocchio e conditelo con olio, sale e pepe.
Disponete il finocchio su un piatto a portata e adagiateci sopra gli involtini di prosciutto, decorate con i pomodorini precedentemente tagliati a metà, le uova a spicchi e le olive nere denocciolate tagliate a rondelle. Ecco che i vostri involtini al prosciutto di Praga sono pronti per essere serviti!
Pomodori ripieni di cous cous
I pomodori ripieni di cous cous sono una variante dei più classici pomodori con il riso. La ricetta è facile e potete servirla come secondo senza carne insieme al vostro contorno preferito o come piatto unico di stagione. Leggi tutto
Schnitzel
La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto
Peperoni ripieni senza carne
La ricetta dei peperoni ripieni senza carne è facile e super estiva, da provare per un secondo colorato e super gustoso, sono buonissimi anche freddi per una cena che mette d'accordo tutta la famiglia. Leggi tutto
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto
Zucchine ripiene di ricotta
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova. Leggi tutto
Cozze alla tarantina
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto