Insalata di pollo, pompelmo e indivia

L'insalata di pollo, pompelmo e indivia è una ricetta veramente semplicissima da realizzare ma con un accostamento di sapori da provare. Preparate questa fresca insalata estiva come secondo piatto leggero.

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate la salsa: con un frullino emulsionate in una ciotola la senape, quattro cucchiai d’olio, l’aceto, un pizzico di sale e uno di pepe, tenete da parte al fresco. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio e cuocetevi il petto di pollo per circa 30 minuti girandolo due o tre volte: deve diventare biondo, ma non abbrustolirsi. Ritiratelo, lasciatelo intiepidire e sfi lettatelo. Sbucciate i pompelmi e tagliate gli spicchi al vivo, raccogliendo il succo in una ciotola. Tagliate l’indivia a listarelle, raccoglietele in una larga insalatiera, unite i fi letti di pollo e gli spicchi dei due pompelmi. Condite l’insalata con la salsa cui avete aggiunto un po’ di succo di pompelmo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATA DI POLLO, POMPELMO E INDIVIA"

Sarmale

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto