Insalata di lingua

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Le insalate sono tramontate: al ristorante ormai arriva "l'orto". Queste cose vanno ad ondate: un qualche grande lancia l'Hype, e dopo un po' l'effetto-rucola si cosparge sulle nostre teste brinate.
Allora facciamola questa insalata: che è quasi-estate e quasi-caldo, e la verzura aiuta contro la ritenzione idrica, il gonfiore addominale e la secchezza delle fauci.

Senza farla troppo lunga: valerianella, un trito di sedano, una delle ultime arance rimaste in qualche fondo di cesto, i semi di finocchio e di girasole. Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e olio buono, sale affumicato Danimarca.

La lingua è andata due ore a fiamma dolcissima con un po' di odori: cipolla, carota, sedano, prezzemolo. Poi si raffredda bene, si taglia a cubetti e poi a listarelle. Finisce nell'insalatiera condita con il resto.
Da bere con un Aglianico Rosato: il Rogito del Notaio, che va bene.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATA DI LINGUA"

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Entrecote

L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto