Ditali, asparagi e fontina

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente, passatela sotto un getto d’acqua fredda. Scolatela di nuovo, disponetela su un grande piatto, insaporitela con un filo d’olio. Legate a mazzetto gli asparagi e lessateli per dieci-quindici minuti in acqua salata. Scolateli, lasciateli raffreddare e tagliateli a tocchetti, tenete da parte alcune punte per utilizzarle come decorazione. Tagliate i würstel a rondelle e la fontina a dadini. Raccogliete tutti gli ingredienti in un’insalatiera, condite con olio versato a filo, sale e pepe, lasciate insaporire per dieci minuti e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "DITALI, ASPARAGI E FONTINA"

“Sa fruttera” di nozze

Disponete la farina a fontana, aggiungete il sale, al centro mettete il lievito di birra diluito in poca acqua tiepida e impastate fino a ottenere una pasta liscia, morbida ed elastica. Fatela lievitare per circa un’ora (usando il lievito... Leggi tutto

Ditali, spinaci e pinoli

Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente, passatela sotto un getto d’acqua fredda. Scolatela di nuovo, disponetela su un piatto grande, insaporitela con un filo d’olio. Mondate e lavate bene gli spinaci. Tagliate a rondelle le... Leggi tutto

Bucatini all'amatriciana

La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto

Paccheri alla Vittorio

I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto