Ditali, asparagi e fontina

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente, passatela sotto un getto d’acqua fredda. Scolatela di nuovo, disponetela su un grande piatto, insaporitela con un filo d’olio. Legate a mazzetto gli asparagi e lessateli per dieci-quindici minuti in acqua salata. Scolateli, lasciateli raffreddare e tagliateli a tocchetti, tenete da parte alcune punte per utilizzarle come decorazione. Tagliate i würstel a rondelle e la fontina a dadini. Raccogliete tutti gli ingredienti in un’insalatiera, condite con olio versato a filo, sale e pepe, lasciate insaporire per dieci minuti e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "DITALI, ASPARAGI E FONTINA"

“Sa fruttera” di nozze

Disponete la farina a fontana, aggiungete il sale, al centro mettete il lievito di birra diluito in poca acqua tiepida e impastate fino a ottenere una pasta liscia, morbida ed elastica. Fatela lievitare per circa un’ora (usando il lievito... Leggi tutto

Ditali, spinaci e pinoli

Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente, passatela sotto un getto d’acqua fredda. Scolatela di nuovo, disponetela su un piatto grande, insaporitela con un filo d’olio. Mondate e lavate bene gli spinaci. Tagliate a rondelle le... Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto