Insalata alla creola di riso bianco e nero

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lessate i due risi separatamente (riso Venere 20 minuti e parboiled 10) e dopo averli passati sotto un getto d’acqua corrente, sistemateli su due teli da cucina per farli raffreddare. Tagliate il pomodoro a pezzetti, il cetriolo a fettine. Lavate e scolate i germogli di soia. Condite i due risi con una salsina preparata amalgamando cinque cucchiai d’olio con uno spruzzo di salsa di soia, il succo di mezzo limone, sale e pepe. Su un piatto da portata quadrato “disegnate” una scacchiera alternando i due risi e formando un quadrato con tre cubi per lato. Mescolate i pomodori e i germogli di soia, condite con olio e sale. Sistemateli al centro della scacchiera. Distribuite le fettine di cetriolo tutt’intorno e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATA ALLA CREOLA DI RISO BIANCO E NERO"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Pomodori ripieni di riso

Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto

Pinsa

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto