Ghiaccioli al caffè
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Luogo di riposo freezer
- Tempo di riposo 6h
- Porzioni 6
- Tempo totale 6h e 30 min min
INGREDIENTI
- 300 ml caffè
- 50 ml acqua fredda
- 6 cucchiai latte condensato zuccherato per dolci
- 150 ml panna liquida
Come preparare: Ghiaccioli al caffè
Preparare il quantitativo corretto di caffè, versarlo in un recipiente e unire 4 cucchiai di latte condensato.Dopo aver deciso cosa utilizzare per la realizzazione dei ghiaccioli (a voi un po' di fantasia) versare semplicemente il preparato al caffè nelle forme e mettere in congelatore, senza stecco, per almeno due ore.
Passate le due ore, tirare fuori i ghiaccioli e inserire al centro gli stecchi. Porre nuovamente in congelatore per un'altra ora abbondante. Controllare, almeno all'inizio, la posizione dello stecco che potrebbe facilmente inclinarsi rendendo poi difficile la presa.
Nel frattempo, in un recipiente mescolare la panna liquida con 2 cucchiai di latte condensato. Questo quantitativo servirà sia per marmorizzare nella prima fase i ghiaccioli che per creare un ultimo strato perfettamente bianco e cremosissimo al palato.
Versare delicatamente il composto di latte e panna nelle forme dei ghiaccioli i quali non essendo ancora perfettamente congelati diventeranno leggermente marmorizzati. Cosi facendo, oltre a ricordare il caffè thailandese preparato molto lentamente con il latte condensato, il mix renderà ancora più piacevole il sapore del ghiacciolo esaltando, per contrasto, il gusto del caffè. Riporre ancora una volta in congelatore i ghiaccioli e lasciarli sino a quando non saranno ben congelati (circa due ore).
Passato il tempo indicato versare l'ultima parte del composto di panna e latte condensato a conclusione dei ghiaccioli. Ancora qualche ora in congelatore e saranno pronti per essere gustati. Ottimi come dessert a fine pasto e sfiziosi come spuntino estivo fresco e dissetante.
Torta di pasta fillo
La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Banana brûlée
La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto
Sbriciolata al limone
Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto
Confettura di lamponi
La confettura di lamponi fatta in casa è una conserva da gustare con un buon pane rustico o sulle fette biscottate, per una colazione genuina, o per farcire i vostri dolci preferiti. Leggi tutto
Gelato con il Bimby
Il gelato con il Bimby è facile da fare e, al netto del tempo di riposo in freezer, si prepara in circa 10 minuti. Provate la nostra ricetta alla vaniglia e arricchitela con il topping che preferite! Leggi tutto
Confettura di ciliegie con il Bimby
La confettura di ciliegie con il Bimby è una ricetta deliziosa e un ottimo modo per trasformare le ciliegie in una preparazione da gustare tutto l'anno. Per una golosissima colazione fatta in casa o per arricchire i vostri dolci preferiti. Leggi tutto