Ganache alla paprika e pepe rosa
- Preparazione 2h e 40 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 2h e 40 min
- Porzioni 10
- Tempo totale 2h e 40 min min
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Il cioccolato al latte non è mai stato particolarmente nelle mie corde, troppo dolce, ma per un paio di questi quadratini sono disposta a fare un’eccezione, tant’è che questa ricetta è diventata in brevissimo tempo uno dei miei metodi prediletti per riciclarlo.
Sono partita dalla classica ganache, una preparazione che ai miei occhi ha sempre avuto un’aura irresistibile, per non dire peccaminosa. Impossibile infatti non farsi irretire dai bagliori di lucentezza di questa crema densa, scura e vellutata, da quella massa così fluida e sinuosa. Ho pensato di ricavarne dei cioccolatini piccanti, aggiungendo paprika dolce nel ripieno e pepe rosa in grani sul sottile velo di cioccolato fondente che va a ricoprirne due lati.
Trita grossolanamente il cioccolato al latte e disponilo all’interno di una ciotola. In una casseruola porta ad ebollizione la panna, aggiungi la paprika e lascia in infusione per 5 minuti. Versa la panna sul cioccolato e mescola con una spatola. Quando avrai ottenuto una ganache liscia e vellutata unisci il burro tagliato a cubetti, mescolando con cura per farlo amalgamare. Rivesti uno stampo rettangolare delle dimensioni di 14 x 18 cm (è da preferire con i bordi perpendicolari al piano di lavoro) con della pellicola per alimenti e versa all’interno il composto preparato. Metti in frigorifero e fai solidificare. Saranno necessarie circa due ore.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto