Frittelle di zucca con carote al cumino
- Preparazione 50 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 50 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 50 min min
INGREDIENTI
Come preparare: Frittelle di zucca con carote al cumino
Incidiamo la polpa della zucca e la mettiamo in forno coperta con alluminio a 180°C per almeno 20 minuti, fino a quando la polpa sarà morbida (in alternativa è possibile fare la zucca a cubetti e cuocerla in padella con un po’ d’olio). Peliamo e affettiamo per il lungo le carote, le disponiamo in una teglia da forno, le ungiamo d’olio, saliamo e cospargiamo con semi di cumino. Inforniamo a 180° C per 10-15 minuti fino a quando saranno ben arrostite.
Sbattiamo le uova con un pizzico di sale, pepe, la scorza di limone e la salvia.
Aggiungiamo la farina di ceci poco per volta per non formare grumi, poi la polpa della zucca cotta e se necessario un po’ di latte per rendere il composto più fluido.
Scaldiamo bene una padella unta d’olio e ci facciamo cuocere le frittelline una per volta, mettendo l’impasto in padella a cucchiaiate e rigirandole su entrambi i lati. Serviamo le frittelle con le carote al cumino.
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto
Zucchine ripiene di ricotta
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova. Leggi tutto
Cozze alla tarantina
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto
Polipetti in purgatorio
I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto
Baccalà alle acciughe
Un secondo piatto di pesce originale, tipico della cucina veneta. Facile da preparare, cremoso e saporitissimo. Vi sorprenderà! Leggi tutto
Cachopo
Il cachopo è una ricetta tipica dell'Asturia, regione nord-occidentale della Spagna. Somiglia a un cordon bleu e si prepara con fettine di vitello farcite di prosciutto crudo e formaggio filante e poi fritte. Un secondo di carne super goloso e... Leggi tutto