Frittelle di zucca con carote al cumino

Condividi

INGREDIENTI

1

Incidiamo la polpa della zucca e la mettiamo in forno coperta con alluminio a 180°C per almeno 20 minuti, fino a quando la polpa sarà morbida (in alternativa è possibile fare la zucca a cubetti e cuocerla in padella con un po’ d’olio). Peliamo e affettiamo per il lungo le carote, le disponiamo in una teglia da forno, le ungiamo d’olio, saliamo e cospargiamo con semi di cumino. Inforniamo a 180° C per 10-15 minuti fino a quando saranno ben arrostite.
Sbattiamo le uova con un pizzico di sale, pepe, la scorza di limone e la salvia.

2

Aggiungiamo la farina di ceci poco per volta per non formare grumi, poi la polpa della zucca cotta e se necessario un po’ di latte per rendere il composto più fluido.
Scaldiamo bene una padella unta d’olio e ci facciamo cuocere le frittelline una per volta, mettendo l’impasto in padella a cucchiaiate e rigirandole su entrambi i lati. Serviamo le frittelle con le carote al cumino.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FRITTELLE DI ZUCCA CON CAROTE AL CUMINO"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto