Frittelle leggere alle mele

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una terrina lavorate la farina setacciata con il lievito, la birra, l’olio, l’uovo sbattuto, un cucchiaino di zucchero, due pizzichi di sale e l’acqua. Mescolate fino a ottenere un composto denso. Fate riposare un’ora a temperatura ambiente. Quindici minuti prima di cuocere le frittelle, sbucciate le mele, eliminate i torsoli con l’apposito scavino, tagliatele a rondelle di mezzo centimetro e cospargetele di zucchero. In una ciotola montate l’albume a neve, unitelo all’impasto, immergetevi poche rondelle alla volta e friggetele in una padella con abbondante olio ben caldo. Ritiratele, asciugatele, cospargetele di zucchero e noce di cocco grattugiata.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FRITTELLE LEGGERE ALLE MELE"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto