Frittatina patate e peperoni

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Un piatto economico, gustoso e saporito che strizza l’occhio alla tortilla española di patate e cipolle. La frittata classica, presentata nelle monoporzioni, è perfetta per gli aperitivi o per aprire una cena fra amici. In questa versione, insieme alla patata anche il peperone rosso che porta dolcezza e richiama con il suo sapore caramellato quello della cipolla. Che in questa ricetta non c’è, sostituita dall’erba cipollina, delicata ma profumatissima. Tocco finale con il pimentón, simile alla paprica, realizzato con peperoncini essiccati e affumicati, intenso ma non piccante.

Peliamo le patate e le facciamo a dadini, tagliamo anche il peperone a cubetti. Scaldiamo l’olio in padella e rosoliamo le patate fino a quando saranno ben dorate, saliamo. Verso fine cottura uniamo il peperone e lo facciamo saltare con le patate lasciandolo leggermente croccante. Trasferiamo in una ciotola, uniamo l’erba cipollina tritata e lasciamo insaporire bene. Rompiamo e sbattiamo le uova, saliamo, aggiungiamo il pimentón. Versiamo patate e peperoni insieme alle uova, regoliamo di sale e insaporiamo ulteriormente con cipollina e pimentón se necessario. Ungiamo dei pirottini monoporzione, riempiamo per tre quarti e inforniamo a 200° per 10 minuti circa.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FRITTATINA PATATE E PEPERONI"

Pollo alla Marengo

Quella del pollo alla Marengo è una ricetta che forse non avete ancora assaggiato. Un modo diverso di cucinare il pollo al sugo, questo è con gamberi e funghi champignon e si serve con le uova fritte. Leggi tutto

Pasticciotto carne e funghi

Un antipasto goloso e sorprendente oppure un secondo insolito, scegliete voi come servire il pasticciotto carne e funghi, un delizioso scrigno di pasta brisée racchiude il ripieno cremoso con petto di pollo, funghi champignon e besciamella al... Leggi tutto

Rostin negàa

Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto

Sarmale

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto