Fonduta valdostana

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Eliminate la crosta dalla fontina, tagliatela a fettine sottili, raccoglietele in una terrina,versatevi il latte indicato (o anche di più perché il liquido deve ricoprire il formaggio) e fate riposare per un’ora. Senza sgocciolarla troppo ritirate la fontina dal latte e trasferitela in una casseruola a fondo spesso. Unite il burrofreddo a pezzetti. Ponete il recipiente a bagnomaria e, sempre mescolando, lasciate fondere il formaggio. Dapprima si forma una massa compatta che poi si scioglierà lentamente. Quando il composto ha raggiunto una consistenza cremosa incorporatevi un tuorlo alla volta mescolando velocemente, quindi lasciatelo ancora a bagnomaria per 2-3 minuti in modo che il composto acquisti il suo tipico aspetto vellutato (a questo puntodecidete se, per una più giusta consistenza, è il caso di aggiungere un po’ del latte dell’ammollo). Controllate il sale e insaporite con un solo pizzico di pepe, se dopo mettete i tartufi . In caso contrario potete abbondare.Ritirate, versate la fonduta nelle ciotole tenute in caldo, cospargete la superficie con lamelle sottili di tartufo e servitela con fette di pane nero tostate a parte. Meglio, se conservate calde avvolte in un tovagliolo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FONDUTA VALDOSTANA"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto