Focaccia di cipolle
- Preparazione 20 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo lievitazione 1h
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 50 min min
- Calorie 486
INGREDIENTI
- 250 g di farina
- 1 uovo
- 15 g di lievito di birra
- 1 bicchiere di latte
- 2 cipolle grosse
PROCEDIMENTO
Sciogliete il lievito in poco latte tiepido, aggiungete la farina suffi ciente per fare un piccolo panino e lasciatelo lievitare per circa 1 ora. Sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, al centro sgusciatevi l’uovo, aggiungete il panino lievitato e latte quanto basta per ottenere una pasta morbida. Fatene una palla e lasciatela riposare un’ora.Nel frattempo, in un tegame, lasciate fondere il burro e insaporitevi le cipolle tritate finemente,salatele e spolverizzatele con un po’ di prezzemolo tritato. Unitele, tranne alcuni cucchiai, alla pasta lavorandola velocemente con le mani, poi stendetela sul fondo di una tortiera imburrata, cospargetela con le restanti cipolle, copritela con carta d’alluminio e cuocete in forno a 180° per mezz’ora. Ritirate e servite la focaccia bella calda.Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Paella di pesce
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto
Polipetti in purgatorio
I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto
Baccalà alle acciughe
Un secondo piatto di pesce originale, tipico della cucina veneta. Facile da preparare, cremoso e saporitissimo. Vi sorprenderà! Leggi tutto
Gnocchi di patate alla bolognese
Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese. Leggi tutto