Focaccia di cipolle

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sciogliete il lievito in poco latte tiepido, aggiungete la farina suffi ciente per fare un piccolo panino e lasciatelo lievitare per circa 1 ora. Sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, al centro sgusciatevi l’uovo, aggiungete il panino lievitato e latte quanto basta per ottenere una pasta morbida. Fatene una palla e lasciatela riposare un’ora.Nel frattempo, in un tegame, lasciate fondere il burro e insaporitevi le cipolle tritate finemente,salatele e spolverizzatele con un po’ di prezzemolo tritato. Unitele, tranne alcuni cucchiai, alla pasta lavorandola velocemente con le mani, poi stendetela sul fondo di una tortiera imburrata, cospargetela con le restanti cipolle, copritela con carta d’alluminio e cuocete in forno a 180° per mezz’ora. Ritirate e servite la focaccia bella calda.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FOCACCIA DI CIPOLLE"

Brodo vegetale

Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti e utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera... Leggi tutto

Cotolette in carpione

Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto

Polpette svedesi di Ikea

Con questa ricetta potrete preparare a casa le iconiche polpette svedesi di Ikea, replicando anche l'immancabile salsa che le rende così irresistibili. Un golosissimo secondo piatto di carne da completare con qualche cucchiaio di confettura di ribes... Leggi tutto

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto