Finte uova
- Preparazione 1h e 10 min
- ricetta media
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h e 10 min
- Tempo cottura 20 min
- Tempo totale 1h e 30 min min
- Calorie 55
INGREDIENTI
- 350 g di code di gamberetti sgusciati
- 1 l di gelatina
- 15 vongole veraci pulite
- 3 cucchiai di piselli
- 3 cucchiai di carote a palline
- 2 uova sode
- 2 pizzichi di prezzemolo tritato
- succo di limone
- 1 bicchiere di fumetto di pesce pronto
- 1 spicchio d’aglio
- peperoncino Per la presentazione: 16 gusci d’uovo
- foglie d’insalata mista
- pomodori di Pachino
PROCEDIMENTO
Per questa pietanza servono i gusci vuoti delle uova. Quindi, con l’apposito strumento in vendita nei negozi di casalinghi, togliete la calotta alle uova, versate tuorlo e albume in una ciotola (li userete per un’omelette), lavate i gusci delicatamente. Asciugateli e riponeteli a testa in giù fino al momento di adoperarli. Lasciate a bagno separatamente in acqua salata per circa otto minuti i gamberetti e le vongole. In una pentola raccogliete lo spicchio d’aglio, il peperoncino, il fumetto di pesce e il vino bianco. Ponete sul fuoco, portate a bollore, fate ridurre di un terzo, quindi cuocetevi prima i gamberetti per due minuti e poi le vongole per altri due minuti. Lessate in acqua appena salata i piselli e le palline di carota. Lasciate raffreddare tutti gli ingredienti. Sgusciate le uova sode, separate i tuorli dagli albumi, tagliate gli albumi a dadini, passate i tuorli al passaverdura con i fori medi e mescolateli al prezzemolo tritato. Preparate la gelatina come indicato nella confezione e insaporitela con il succo di limone. Disponete nelle confezioni portauovo (quelle di cartone usate per la vendita di uova fresche) i gusci vuoti e poi, con un cucchiaino riempiteli alternando gli ingredienti preparati senza pressarli. Alla fine versate la gelatina fino a riempirli completamente. Riponete in frigorifero. Ritirate, sgusciate con molta delicatezza le finte uova e adagiatele in piedi al centro del piatto da portata, guarnite intorno con foglie d’insalata e pomodorini tagliati a fiore oppure a metà.
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto
Spiedini di halloumi
Gli spiedini di halloumi sono così facili e buoni che è un peccato non potete perderli! Provateli per un aperitivo o una cena estiva pronta in meno di mezz'ora. Leggi tutto
Chips di fiori di zucca
Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto
Fiori di zucca in padella
I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto
Fragole e burrata
L'antipasto di fragole e burrata è un'idea fresca e colorata da portare al centro di un aperitivo con gli amici. Con del buon pane tostato, l'effetto wow sarà garantito! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto