Filetto di tonno in crosta
- Preparazione 25 min
- ricetta
Un secondo piatto di pesce facile e gustoso, perfetto per una cena con amici. La ricetta è semplice e consiste nel ricoprire il filetto in un mix di patate grattugiate, cipollotti freschi e rosmarino, quindi informare il tutto per mezz'ora. Il risultato è un filetto tenero avvolto in una crosta croccante, un piatto equilibrato nei sapori e nelle consistenze.
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 12
- Tempo totale 55 min min
- Calorie 444
INGREDIENTI
- 1 filetto di tonno fresco (circa 2 kg e 300 g)
- olio. Per la crosta: 1 kg e 200 g di patate
- 2 cipollotti
INTRODUZIONE
Il filetto di tonno in crosta è un secondo piatto di pesce semplice e gustoso. Una ricetta tradizionale che si prepara in soli 25 minuti e cuoce in forno per mezz'ora; per realizzarla basta avere a disposizione un filetto di tonno e pochi ingredienti per la crosta che l'avvolge, e il piatto è subito pronto per essere infornato. A base di patate grattugiate aromatizzate con rosmarino e cipollotti freschi, la crosta garantisce la giusta croccantezza che ben si bilancia alla tenerezza del pesce. Se vi piace questa ricetta potete farvi ispirare da tanti altri secondi piatti a base di questo pesce così buono e versatile.
Come preparare: Filetto di tonno in crosta
Preparate la crosta: sbucciate le patate, grattugiatele molto grossolanamente, mescolatele con il rosmarino tritato, con la parte bianca dei cipollotti anch’essi tritati, salate e pepate.
Distribuite il composto su un foglio di carta oleata.
Rotolatevi più volte il filetto di tonno spellato e fate in modo che il tritato aderisca molto bene alla polpa del pesce.
Foderate una teglia con l’apposita carta, adagiatevi il tonno, ponete in forno caldo a 180° e cuocete per circa 25 minuti. Quindi trasferite la teglia sotto il grill scaldato quasi al massimo e fate dorare la crosta di patate per il tempo necessario, più o meno 5 minuti. Ritirate, fate riposare 5 minuti, poi tagliate il tonno in crosta a fettine di mezzo centimetro, disponetele sul piatto da portata e servite.
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto