Fettuccine e torzelle

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per la pasta. Lessare le torzelle, appena cotte scolarle, frullarle e unirle all'impasto precedentemente preparato con farina e uova.
Cuocere il baccalà in un pentolino con latte, timo, maggiorana e aglio e una volta cotto lasciarlo riposare nel pentolino di cottura.
Per la preparazione dei pomodorini del piennolo. Mettere i pomodorini in forno a 80 gradi per un'ora e farli appassire. Metterli da parte.
Per le patate. Sbucciare le patate, tagliarle a cubetti e farle cuocere con lo zafferano. Appena cotte scolarle e metterle da parte.
Per la salsa di fagioli a formella. In purezza frullare i fagioli con un filo d'olio evo Terre Rosse.
Per la composizione del piatto. Mettere la crema di fagioli in una padella e portare a temperatura. Intanto cuocere la pasta; appena pronta, spadellare la pasta nella crema di fagioli. Unire le patate e introdurre le falde di baccala'. Impiattare e guarnire il piatto con pomodorini del piennolo e qualche cimetta di torzella sbollentata.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FETTUCCINE E TORZELLE"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto