Cupola di spaghetti
- Preparazione 40 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 8
- Tempo totale 1h e 25 min min
- Calorie 351
INGREDIENTI
- 350 g di spaghetti
- 100 g di
- zucchine
- 100 g di fagiolini
- 100 g di carote
- 100 g di provolone dolce a fettine sottili
- g di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di caciocavallo grattugiato
- 2 uova
- 100 g di burro
- olio
- sale
- pepe
PROCEDIMENTO
Lessate separatamente i fagiolini e le carote,sgocciolateli al dente e insaporiteli in un tegame con una noce di burro, sale epepe macinato al momento. In un altro tegamino lasciate fondere una noce di burro con un cucchiaio d’olio e insaporitevi le zucchine tagliate a cubetti, salate e pepate con moderazione. Lessate gli spaghetti a metà cottura, scolateli, passateli sotto il getto dell’acqua fredda, conditeli con il restante burro, il parmigiano grattugiato, il caciocavallo tagliato a fettine sottilissime. Togliete una porzione di spaghetti sufficiente per foderare bene lo stampo. Aggiungete ai restanti spaghetti le uova leggermente sbattute e poco salate, poi le verdure insaporite al burro, mescolate con delicatezza sollevando la pasta con i rebbi di due forchette e tenete da parte.Imburrate uno stampo da zuccotto e foderatelo con la porzione di spaghetti tenutada parte: partendo dal centro create unaspirale che ricopra le pareti. Quindi, riempitelo al centro con gli spaghetti conditi alle verdure, copritelo con un foglio di carta d’alluminio, ponete in forno caldo a 190° e cuocete per 20 minuti. Ritirate il recipiente dal forno, lasciateriposare per 5 minuti, poi sformate la cupolasul piatto da portata. Coprite la superficie con le fettine di provolone, ponete di nuovo in forno e ritirate soltanto quando il formaggio sarà completamente fuso. Prima di servire a tavola guarnite con alcuni fagiolini e rondelle di carote.Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto
Paccheri alla Vittorio
I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto
Gnocchi di patate alla bolognese
Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto