Cubotti di polenta con borlotti e datterini

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per un aperitivo, o come antipasto, molto gradito dai vegetariani e non solo, dove i colori creano armonia e i sapori attivano i succhi gastrici. Semplicissimo da preparare ma di grande effetto, con la possibilità di aggiungere qualche goccia di pomodoro fresco sul piatto.

Preparate la polenta, seguendo i tempi di cottura riportati sulla confezione della farina. Versarla in uno stampino imburrato, aggiungere il parmigiano e cuocere in forno a 90 gradi per alcuni minuti. Far raffreddare e tagliare dei quadratini possibilmente uniformi.

Su una teglia da forno disporre i datterini tagliati con l'aggiunta di un mix composto da olio, aglio e sale.Far cuocere a 200 gradi qualche minuto per far perdere il liquido in eccesso ai pomodorini.
In un tegame far saltare i borlotti con olio e aglio.
Disporre su un piatto i cubotti di polenta, nella parte superiore mettere i datterini insaporiti al forno e un piccolo segmento di erba cipollina.Attorno aggiungere i borlotti e volendo un pochino di pomodoro.

Utilizzare degli stuzzicadenti per permettere ai vostri invitati di poterli sollevare semplicemente. Infine, aggiungere un filo d'olio di oliva.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CUBOTTI DI POLENTA CON BORLOTTI E DATTERINI"

Cestini di Grana Padano

I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto

Torta tramezzino

Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto