Crepes con Nutella, ciliegie denocciolate e mandorle integrali

Condividi

INGREDIENTI

1

In una ciotola versa il latte sulla farina, e con una frusta ottieni una pastella leggera e lenta. Aggiungi un pizzico di sale e i semi di vaniglia, che puoi ottenere aprendolo e raschiandone l'interno con un coltellino. Continua a girare con la frusta.

2

A parte sbatti l'uovo intero. Quando avrai ottenuto la morbidezza desiderata, versa nel composto precedentemente preparato e mescola bene.

3

Versa una giusta misura di Nutella in una ciotola e appoggiala su un pentolino con acqua calda prossima al bollore. Gira per ottenere una maggiore viscosità. Nel frattempo hai tagliato le mandorle per il traverso e snocciolato le cicliegie.

Ora scalda un padellino, o l'apposita padella bassa, e versa un mestolino della pastella riposata almeno una mezz'ora. Con un rapido movimento del polso ricopri tutto il fondo, precedentemente imburrato, avendo cura di girare non apprena prende un moderato colore.

Spalma la Nutella sulla crepe, piega in quattro, appoggia un po' di mandorla e qualche ciliegia ed offri ai tuoi ospiti con gaudio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CREPES CON NUTELLA, CILIEGIE DENOCCIOLATE E MANDORLE INTEGRALI"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto