Crema di zucca, liquirizia e gamberi all'arancia
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 20 min min
INGREDIENTI
- 1/2 zucca
- 16 gamberi grossi
- 1 cucchiaio di liquirizia in polvere
- fecola di patate
- buccia di arancia
- succo di 1 arancia spremuta
INTRODUZIONE
La stagione della zucca è finita. Lo so e me ne rammarico.Spariamo gli ultimi colpi con quella rimasta... tanto lo so che ne avete ancora in frigo o, come me, in freezer.E se non ne avete voglia, consolatevi e convincetevi col fatto che è ricca di carotene e fa bene per l'abbronzatura: ci si porta già avanti per la prova costume...PROCEDIMENTO
Togli buccia e semi dalla zucca, tagliala a pezzi e riponila in una boule di vetro. Copri con la pellicola e cuoci nel microonde per 12 minuti a potenza massima (800-1000 W).Togli il carapace e le interiora ai gamberi, sciacquali in acqua molto fredda e asciugali con della carta assorbente.Prepara la liquirizia: mescola la polvere con acqua molto calda e se risulta liquida portala a bollore in un pentolino e addensala con della fecola di patate. Conservala poi in frigorifero.Frulla la zucca con acqua calda e sale, aggiungi dell'olio a crudo e metti da parte.In una padella scalda dell'olio, salta i gamberi, spruzza il succo dell'arancia e porta a cottura.Taglia la buccia d'arancia a julienne, ricordandoti di rimuovere la parte bianca.Servi creando uno specchio di crema di zucca in un piatto liscio, poni i gamberi cercando di non staccare le teste, e infine decora con liquirizia e buccia di arancia. Aggiungi dell'olio a crudo per esaltare i profumi.Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto