Crema alla ricotta, cioccolato e caffè
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 5 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 20 min
- Porzioni 4 - 6
- Tempo totale 55 min min
INGREDIENTI
- 400 g di ricotta fresca
- 200 g di cioccolato fondente al 75%
- 100 g di panna fresca
- 1 cucchiaino di caffè solubile
- 2 cucchiai di zucchero a velo
Come preparare: Crema alla ricotta, cioccolato e caffè
Fai fondere a bagnomaria il cioccolato fondente grossolanamente tritato in una casseruola insieme ai 100 g di panna e al caffè. Mescola fino a ottenere una crema omogenea. Porta a temperatura ambiente.
In una ciotola lavora la ricotta insieme allo zucchero a velo setacciato fino a ottenere una crema omogenea.
Incorpora al composto con la ricotta quello con il cioccolato fondente, mescolando fino a quando si saranno perfettamente amalgamati.
Con un cucchiaio, o se preferisci con una tasca da pasticciere, versa la crema all'interno di 4-6 bicchieri, coppe o tazze.
Copri con la pellicola per alimenti e poni in frigorifero per 20 minuti.
Poco prima di servire, rompi le bacche del cardamomo, prelevane i semi e riducili in una polvere con un mortaio o un macinaspezie.
Aggiungili alla panna e montala fino ad ottenere una massa spumosa.
Metti la panna montata all'interno di una tasca da pasticcere con bocchetta dentellata e disponila a piacere sulla crema alla ricotta che, nel frattempo, avrai tolto dal frigorifero.
Sbriciola grossolanamente i biscotti e utilizzali per decorare. Aggiungi cioccolato fondente grattugiato, o a sferette, e servi subito.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto