Crema di fagioli cannellini e carpaccio di capasanta

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La capasanta è un po' il salvavita della cucina di pesce: delicata nel migliore dei casi, quasi neutra quando proviene dalle perdute plaghe dei lontani oceani, si presta a preparazioni rapide e variate assai: Versatile e indulgente assai, può essere abbinata quasi ad ogni genere di alimento. Dà il meglio di sè nelle cotture rapide.
In questo caso la abbiniamo ad una gentile crema di fagiuoli cannellini, sfilettata e cruda, che si scaldi con il solo calore della zuppa.

PROCEDIMENTO

Fai andare la cipolla con poco olio, e appena avrà essudato bagna con il vino bianco. Versa i cannellini: meglio freschi. In alternativa vanno bene quelli secchi rinvenuti per una notte in acqua fredda. In ulteriore alternativa puoi usare quelli surgelati. In tutti i casi occorreranno almeno 40 minuti di cottura. Aggiusta di sale.
Pulisci le noci di capasanta, eliminando il corallo che potrai usare per altri piatti. Sfiletta per il verso orizzontale, ricavando medaglie tonde e sottili. Disponi in una teglia, coprendo con olio e qualche granello di sale. 
Al giusto tempo frulla i 4/5 dei fagiuoli, e tieni da parte l'ulteriore quinto. Versa bollente nelle ciotole preriscaldate, e immetti in ognuna 4 o 5 fettine di capasanta, ben sgocciolate. Spolverizza con pepe nero appena pestato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CREMA DI FAGIOLI CANNELLINI E CARPACCIO DI CAPASANTA"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto