Tartare di Tonno e Filetto di Tonno Scottato

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Vero, verissimo è che il tonno è divenuto da alcuni anni una delle pietanze più abusate lezione leziose e spadellate della penisola. Vero è che comunque è una delle pietanze più preziose: accessibile, volubile, rapido, si presta ad infinite interpretazioni per tutti gusti, foss'anche l'umile scatolame che nel cuor mi sta. Avendo qualche minuto in più potrai accostarti a questo piattino che unisce il piacere carnoso del crudo alla docilità della tagliata. Dunque nello stesso piatto vorrai avere, alla fine, una piccola tartare e un paio di spicchi di tagliata alla moda del roast beef.
Ecco che superata l'ardua fase del reperimento della materia, ne ricaverai fette alte tre centimetri nel cuore, e rifilerai l'esterno più grasso e tenue riducendolo a dadolata: lo condirai con uno schizzo di mandarino, olio evo delicato come quello del garda, pepe a mortaio e alcuni anelli di cipollina di Tropea tenera e giovane. Per il roasbeef padella di ferro antiaderente, rovente, passato il cuore di filetto un minuto per parte. Lo taglierai a spicchi di mezzo centimetro e li disporrai nel piatto. A parte avrai montato una piccola majonese un po' indietro d'olio, aggiungendo un mezzo cucchiaino di salsa di senape delicata, due gocce di succo di mandarino al posto del limone per creare un trait d'union con la tartare. Un filo d'olio evo ed è finita.
Chiamalo "freddo e caldo di tonno: tartare al mandarino e roastbeef con majonese alla senape aromatizzata al mandarino" che i nomi lunghi fanno tendenza.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TARTARE DI TONNO E FILETTO DI TONNO SCOTTATO"

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto