Coda di rospo allo scalogno
- Preparazione 20 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 1h min
- Calorie 301
INGREDIENTI
- 1500 g di coda di rospo in un unico pezzo
- 6 scalogni
- 4 fette di pancarrè senza crosta
- 3 acciughe sotto sale
- 1 spicchio d’aglio
PROCEDIMENTO
Preparate la farcia: tritate il pancarrè con prezzemolo, aglio, acciughe dissalate e spinate. Raccogliete tutto in una ciotola, unite l’olio necessario, alla fine il composto deve essere consistente, ma non sodo. Aprite la coda di rospo a libro, eliminate la cartilagine centrale e riempite l’incavo con la farcia. Chiudete, salate e pepate, fermatelo con alcuni giri di spago. Spennellate d’olio una teglia, adagiatevi la coda di rospo, aggiungete gli scalogni tagliati a rondelle, ponete in forno caldo a 200° e cuocete per 40 minuti. Ritirate, eliminate lo spago, disponete il pesce sul piatto da portata e servitelo velato con il suo fondo di cottura caldo.Peperoni ripieni senza carne
La ricetta dei peperoni ripieni senza carne è facile e super estiva, da provare per un secondo colorato e super gustoso, sono buonissimi anche freddi per una cena che mette d'accordo tutta la famiglia. Leggi tutto
Schnitzel
La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto
Zucchine ripiene di ricotta
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova. Leggi tutto
Cozze alla tarantina
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto
Polipetti in purgatorio
I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto