Clafoutis di finocchi e pere allo zenzero

Condividi

INGREDIENTI

1

Affettiamo sottilmente il finocchio e lo cuociamo in padella con un filo d’olio a fuoco vivace per qualche minuto. Regoliamo di sale e pepe, aggiungiamo un paio di cucchiai d’acqua e proseguiamo la cottura abbassando leggermente la fiamma fino a quando il finocchio sarà morbido. Nella stessa padella, senza aggiungere condimento, passiamo le fette di pera su entrambi i lati fino a quando saranno leggermente cedevoli.
Sbattiamo bene le uova con sale e pepe, grattugiamo lo zenzero e schiacciamo la polpa fra due cucchiai per ottenerne il succo che uniamo alle uova. Aggiungiamo anche la panna e il latte, sempre sbattendo bene, poi poca farina per volta per evitare la formazione di grumi.

2

Disponiamo il finocchio sul fondo di una teglia oliata, copriamo con il composto di uova e completiamo con le fette di pera e i semi di anice.
Inforniamo a 180 °C per 30 minuti circa, coprendo la teglia a metà cottura se la superficie dovesse scurire troppo. Verifichiamo la cottura dopo mezz’ora e, se necessario, proseguiamo fino a quando le uova si saranno rapprese.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CLAFOUTIS DI FINOCCHI E PERE ALLO ZENZERO"

Cestini di Grana Padano

I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto

Torta tramezzino

Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto