Ciuffetti di calamaro fritti

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lava i ciuffetti con l'acqua fredda corrente, lasciali scolare, poi passali su carta assorbente per asciugarli al meglio
Passali nel mix di farine, massaggiandoli per bene.
Scalda l'olio, abbondante e in una padella non troppo grande con i bordi alti, e verifica la temperatura lasciando cadere un po' di farina: dovrà reagire spumeggiando. 
Friggi i ciuffetti pochi alla volta, fino a quando daranno dorati e asciutti. Prima di versarne altri lascia alzare la temperatura di nuovo.
Fai asciugare bene sulla carta da cucina, poi passa sulla carta gialla avendo cura di non fare più strati: il calore nè appassirà la fragranza. Sala moderatamente e manda in tavola con un Franciacorta asciutto e poco dosato: il Pas Dosè de il Mosnel, per esempio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CIUFFETTI DI CALAMARO FRITTI"

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto