Ciuffetti di calamaro fritti

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lava i ciuffetti con l'acqua fredda corrente, lasciali scolare, poi passali su carta assorbente per asciugarli al meglio
Passali nel mix di farine, massaggiandoli per bene.
Scalda l'olio, abbondante e in una padella non troppo grande con i bordi alti, e verifica la temperatura lasciando cadere un po' di farina: dovrà reagire spumeggiando. 
Friggi i ciuffetti pochi alla volta, fino a quando daranno dorati e asciutti. Prima di versarne altri lascia alzare la temperatura di nuovo.
Fai asciugare bene sulla carta da cucina, poi passa sulla carta gialla avendo cura di non fare più strati: il calore nè appassirà la fragranza. Sala moderatamente e manda in tavola con un Franciacorta asciutto e poco dosato: il Pas Dosè de il Mosnel, per esempio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CIUFFETTI DI CALAMARO FRITTI"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto