Cestini di meringa con composta di castagne

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Riunite gli albumi in una ciotola e pesateli. Pesate lo stesso quantitativo di zucchero a velo e di zucchero semolato e mescolateli. Aggiungete agli albumi un pizzico di sale e la metà dello zucchero e iniziate a montare il composto con le fruste elettriche.
Quando gli albumi diventano bianchi e montati, con l’apparecchio in movimento, unite lo zucchero rimasto, un cucchiaio alla volta, e proseguite fino a ottenere una meringa lucida e soda.
Rivestite una teglia con carta da forno, versate cucchiaiate di meringa in modo da ottenere dei grossi mucchietti, scavateli al centro con il dorso di un cucchiaio e cuoceteli in forno a 100° per circa 2 ore o fino a quando le meringhe sono asciutte.
Versate lo zucchero in una casseruola, unite 3 decilitri di acqua e la stecca di vaniglia incisa nel senso della lunghezza e portate a ebollizione. Aggiungete le castagne e cuocetele per circa 30 minuti dalla ripresa del bollore. Lasciatele raffreddare ed eliminate la vaniglia.
Fate raffreddare le meringhe, disponetele nei piatti, farcitele con la composta di castagne e terminate con la panna montata con un paio di fruste elettriche lasciandola morbida.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CESTINI DI MERINGA CON COMPOSTA DI CASTAGNE"

Semifreddo al limone

Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto

Torta di pasta fillo

La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto

Chips di fiori di zucca

Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto

Banana brûlée

La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto

Spigola al forno con patate

La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto