Cassata italiana con salsa al pistacchio
- Preparazione 1h
- ricetta
Condividi
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 40 min
- Luogo di riposo freezer
- Tempo di riposo 12h
- Porzioni 12
- Tempo totale 13h e 40 min min
- Calorie 719
INGREDIENTI
- 200 g di miele d’acacia
- 200 g di ricotta di mucca
- 100 g di zucchero
- 800 g di panna
- 150 g di pistacchi
- 150 g di pinoli
- 250 g di frutta candita mista a dadini. Per la salsa di pistacchio: 500 g di latte
- 8 tuorli
- 200 g di zucchero
- 40 g di pasta al pistacchio. Per guarnire: 1 dado di cioccolato fondente
- 50 g di cacao amaro
- acqua
- ghiaccio
PROCEDIMENTO
Preparate la cassata: passate la ricotta al setaccio. Montate gli albumi a neve e, continuando a montarli, unite anche lo zucchero. In una casseruola versate il miele, portate a bollore e fate bollire per un solo minuto, ritirate e aggiungete il miele caldo al composto di albumi senza smettere di montarli. Lasciate raffreddare il composto, amalgamatevi con delicatezza la ricotta, la panna montata, la frutta secca e quella candita. Foderate con la pellicola trasparente uno stampo rotondo liscio (diametro30 cm), versatevi il composto, livellatelo bene, tenetelo nel congelatore per 12 ore e toglietelo mezz’ora prima di servirlo. Preparate la salsa: in una casseruola montate i tuorli con lo zucchero, versatevi a filo il latte bollente, ponete il recipiente a bagnomaria e montate la crema fino a raggiungere gli 85°, ritiratela, aggiungete la pasta di pistacchi, mescolate perché si sciolga e fatela raffreddare. Preparate le guarnizioni: riempite una larga ciotola d’acqua e ghiaccio. In un tegamino lasciate fondere a bagnomaria il dado di cioccolato, versate il composto in una tasca da pasticciere e piano piano fate cadere gocce di cioccolato nell’acqua ghiacciata, fatele solidifi -care, scolatele con la paletta bucata, asciugatele, passatele nel cacao. Sformate la cassata sul piatto da portata, versate un filo di salsa di pistacchi intorno alla base e sopra distribuite le gocce di cioccolata. Servite la cassata con la restante salsa di pistacchi a parte.Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Iris
Un piccolo peccato di gola, tipico della tradizione siciliana, soffice e dal cuore cremoso. Impossibile resistere! Leggi tutto
Semifreddo al limone
Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto
Torta di pasta fillo
La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto
Chips di fiori di zucca
Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Banana brûlée
La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto