Risotto alla birra con semi di papavero
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 40 min min
INGREDIENTI
- 240 g di riso Carnaroli Acquerello
- 1 cipolla bianca
- 1 bicchiere di birra Duvel
- burro
- Parmigiano Reggiano 36 mesi
- 1 cipollotto bianco
PROCEDIMENTO
Vuoi assaporare un riso davvero diverso? Se questa curiosità ti attanaglia le budella, non potrai fare a meno di trovare una preparazione quasi monacale di questa preziosa referenza, esaltandone il gusto antico ottenuto dall'invecchiamento. Il riso della Tenuta Colombara è stagionato per 36 mesi ancora grezzo, poi sbiancato con le eliche. Potrei quindi permetterti una cottura che ne aggredisca gli amidi senza ammollarlo di condimenti. Ecco allora la cipolla bianca che va in poco olio, essudando. Porrai poi al fuoco con la fiamma decisa il riso non lavato, non sia mai: tosterà per qualche minuto, fino ad essere completamente asciutto. Dovrai allora violare ogni regola, fermando inopinatamente la cottura del riso con un bicchiere di birra Duvel gelata. Alza la fiamma al massimo per recuperare rapidamente e lascia assorbire. Poi aggiungi il brodo vegetale che hai preparato con un cipollotto, il sedano e la carotina poco a poco, come sai fare. Quasi pronto, terrai all'onda e ritirerai dal fuoco ancora al Gran Dente: copri e lascia paidire per tre minuti, poi aggiungi burro e parmigiano reggiano molto vecchio, tirando con abbondante olio di gomito. Impiatta e irrora di semi di papavero, accompagnandolo con il rimanente della deliziosa birra belga Duvel, prossimamente su questi schermi.Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Frullato di fragole
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto