Risotto alla birra con semi di papavero
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 40 min min
INGREDIENTI
- 240 g di riso Carnaroli Acquerello
- 1 cipolla bianca
- 1 bicchiere di birra Duvel
- burro
- Parmigiano Reggiano 36 mesi
- 1 cipollotto bianco
PROCEDIMENTO
Vuoi assaporare un riso davvero diverso? Se questa curiosità ti attanaglia le budella, non potrai fare a meno di trovare una preparazione quasi monacale di questa preziosa referenza, esaltandone il gusto antico ottenuto dall'invecchiamento. Il riso della Tenuta Colombara è stagionato per 36 mesi ancora grezzo, poi sbiancato con le eliche. Potrei quindi permetterti una cottura che ne aggredisca gli amidi senza ammollarlo di condimenti. Ecco allora la cipolla bianca che va in poco olio, essudando. Porrai poi al fuoco con la fiamma decisa il riso non lavato, non sia mai: tosterà per qualche minuto, fino ad essere completamente asciutto. Dovrai allora violare ogni regola, fermando inopinatamente la cottura del riso con un bicchiere di birra Duvel gelata. Alza la fiamma al massimo per recuperare rapidamente e lascia assorbire. Poi aggiungi il brodo vegetale che hai preparato con un cipollotto, il sedano e la carotina poco a poco, come sai fare. Quasi pronto, terrai all'onda e ritirerai dal fuoco ancora al Gran Dente: copri e lascia paidire per tre minuti, poi aggiungi burro e parmigiano reggiano molto vecchio, tirando con abbondante olio di gomito. Impiatta e irrora di semi di papavero, accompagnandolo con il rimanente della deliziosa birra belga Duvel, prossimamente su questi schermi.Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Torta al cioccolato soffice
La torta al cioccolato soffice è un dolce buonissimo e facile da preparare. Una torta al cacao perfetta per colazione o per merenda, con lo yogurt nell'impasto che la rende morbidissima. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Brodo vegetale
Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti e utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera... Leggi tutto
Pasta brisée
La pasta brisée è una ricetta base utile per preparare torte salate, galette e tutto quello che vi dice la fantasia. Si prepara con farina, burro freddo e acqua ghiacciata. Con qualche semplice accortezza diventerà uno dei vostri cavalli di... Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto