Risotto alla birra con semi di papavero
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 40 min min
INGREDIENTI
- 240 g di riso Carnaroli Acquerello
- 1 cipolla bianca
- 1 bicchiere di birra Duvel
- burro
- Parmigiano Reggiano 36 mesi
- 1 cipollotto bianco
PROCEDIMENTO
Vuoi assaporare un riso davvero diverso? Se questa curiosità ti attanaglia le budella, non potrai fare a meno di trovare una preparazione quasi monacale di questa preziosa referenza, esaltandone il gusto antico ottenuto dall'invecchiamento. Il riso della Tenuta Colombara è stagionato per 36 mesi ancora grezzo, poi sbiancato con le eliche. Potrei quindi permetterti una cottura che ne aggredisca gli amidi senza ammollarlo di condimenti. Ecco allora la cipolla bianca che va in poco olio, essudando. Porrai poi al fuoco con la fiamma decisa il riso non lavato, non sia mai: tosterà per qualche minuto, fino ad essere completamente asciutto. Dovrai allora violare ogni regola, fermando inopinatamente la cottura del riso con un bicchiere di birra Duvel gelata. Alza la fiamma al massimo per recuperare rapidamente e lascia assorbire. Poi aggiungi il brodo vegetale che hai preparato con un cipollotto, il sedano e la carotina poco a poco, come sai fare. Quasi pronto, terrai all'onda e ritirerai dal fuoco ancora al Gran Dente: copri e lascia paidire per tre minuti, poi aggiungi burro e parmigiano reggiano molto vecchio, tirando con abbondante olio di gomito. Impiatta e irrora di semi di papavero, accompagnandolo con il rimanente della deliziosa birra belga Duvel, prossimamente su questi schermi.Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Entrecote
L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto
Hugo cocktail
L'Hugo, detto anche Hugo Spritz, è un cocktail da aperitivo fresco e facile da fare a base di Prosecco. Ecco come preparare a casa questo drink altoatesino. Leggi tutto