Capesante e fave

Condividi

INGREDIENTI

1

Cuocere  le fave cinque minuti in acqua salata a bollore, scolarle e sciacquarle in acqua fredda. Eliminare poi la pellicina superficiale. Ridurre a crema con un frullatore ad immersione aggiungendo a filo olio extra vergine di oliva, pepe nero macinato fresco e poco sale fino. Passare la crema al colino fine e tenere da parte.

2

In una ciotola condire il pangrattato con olio, pepe, sale e buccia di limone grattugiata. Impanare le capesante e cuocerle velocemente su di una padella antiaderente molto calda.

3

Versare a specchio sui piatti da portata un paio di cucchiai di crema di fave, disporre quindi le cappesante e completare con buccia di limone e qualche fava fresca.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CAPESANTE E FAVE"

Champignon croccanti

La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto